Progetto di Relazione della commissione per la politica regionale, l'assetto territoriale e le relazioni con i poteri regionali e locali sulla partecipazione delle regioni alla costruzione europea - composizione del Comitato delle regioni Relatore: … [Read more...]
Commissione per la Politica Regionale, l’Assetto territoriale e le Relazioni con i Poteri regionali locali – Parlamento Europeo- 17 luglio 1992
Statuto – Il dibattito in Consiglio – Forza Paris, n. 18 – anno IV – luglio 1988
Sollecitato dalla Commissione statuto si è svolto in Consiglio un dibattito sulla riforma dello Statuto di autonomia nel corso del quale sono intervenuti i sardisti Puligheddu e Ortu e i consiglieri Cocco, Floris, Cabras, Pigliaru, Catte, Anedda, … [Read more...]
Crisi del Regionalismo – Convegno conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle Regioni – Roma 22 gennaio 1985
Convegno conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle Regioni effettuata dalla Commissione bicamerale presieduta dal Senatore Armando Cossutta L'indagine conoscitiva svolta della Commissione bicamerale per le questioni regionali, offre … [Read more...]
Discorso sull’Autonomia regionale e Comunità europea – anni ’90
"Le relazioni di stamane pongono al centro della nostra attenzione il tema dell'autonomia regionale vista quale momento di governo di una realtà territoriale operante all'interno dello Stato italiano e questo dell'Europa Comunitaria; istituzioni che … [Read more...]
Appello elettorale – primi anni ’80
Noi sardisti, nel rivolgere il nostro più cordiale saluto a tutti voi in ascolto, sottolineiamo la grande rilevanza politica delle prossime elezioni amministrative. I municipi sono la trincea avanzata della democrazia, la sede naturale intorno alla … [Read more...]
Riforma dei Fondi strutturali – Parlamento Europeo- primi anni ’90
La riforma dei fondi strutturali muove dalla constatazione del mancato conseguimento degli obiettivi proposti con la loro istituzione; in particolare il riequilibrio economico - sociale che va anzi scompensandosi in forme sempre più accentuate. Né a … [Read more...]
“Caso Sardegna – Intervistiamo il presidente della giunta regionale sarda” – Il Resto del Carlino, 9 marzo 1986 (di Fausto Pezzato)
Sta crescendo in Sardegna il movimento politico che rivendica una maggiore autonomia dell'isola rispetto allo Stato italiano e la immagina in un futuro contesto federali sta europeo aperto verso i paesi del Mediterraneo. La tendenza e emersa con … [Read more...]
Considerazioni su “Influenza esercitata da Lussu sulla sinistra italiana sui temi dell’organizzazione istituzionale dello Stato”, anni ’90
1°) Premesso che in nome dell'Autonomia-federalista il P.S.d'Az. ha mobilitato in un'organizzazione politica di massa il mondo rurale (contadini e pastori), sottraendoli alla tradizionale influenza conservatrice dei partiti prefascisti e dello stesso … [Read more...]
Convegno per Giovanni Battista Tuveri – Collinas – 6 dicembre 1984
1. Il pensiero e l'opera di G.B. Tuveri (1815-1887) si inserisce in quel clima politico e culturale che attorno alla metà dell'ottocento segna un risveglio dell'intellettualità isolana (V. Angius, G. Manno, P. Tola, G. Asproni, Siotto-Pintor, G. … [Read more...]
Convegno “Autonomia e Sviluppo” Oristano 13 novembre 1987
Autonomia e Sviluppo 1. Ho accolto con piacere l'invito che mi è stato gentilmente rivolto di parlare su un tema così importante ed attuale, qua le è quello prescelto per questo nostro incontro. Autonomia e sviluppo costituiscono i cardini su cui … [Read more...]