Limba in Chiesa – Lettera a Bachisio Bandinu – 29 gennaio 1995

Carissimo Bachisio, nel grigiore livido di una giornata infastidita da improvvise e fredde raffiche di un ventaccio multidirezionale il tuo articolo sui "Mercanti nel Tempio" ha avuto il pregio di suscitare in me una gran voglia di "cuntrastà”. Chi … [Read more...]

Lettera a Monsignor Ottorino Alberti – novembre 1987

Ben tornato Eccellenza, nell’ideale commosso abbraccio con il quale la collettività isolana si accinge ad accoglierla - seppur mai Ella possa considerarsi realmente partito da questa nostra comune, amata terra - avvertirà l’empito del caldo affetto … [Read more...]

Scena politica in Sardegna nel dopoguerra- appunti – anni ’90

Organi del Partito Comunista Italiano - Comunismo in Sardegna: si diffonde dopo la seconda guerra mondiale. La scissione del Partito socialista promossa nel 1921 a Livorno da Antonio Gramsci non ottiene proseliti in Sardegna. Presente invece il … [Read more...]

Sant’Agostino – appunti per conferenza

Patristica Cristianesimo per dare un'unità teorica e sistematica alla propria dottrina in base filosofica riallacciandosi alla filosofia greca il cui traguardo era la ricerca della verità. Affermò così la propria elaborazione quale continuità della … [Read more...]