Convegno int.- Il diritto dell’autodeterminazione per una costituzione della Repubblica italiana nell’Europa dei popoli – Cagliari 26-27 Ottobre 1991

Il Federalismo Ricco e luminoso è l'itinerario del pensiero federalista, dalle sue origini filosofico-politiche di E. Kant,, Proudon ed altri, agli esponenti della politica militante, dai girondini francesi ai laico-repubblicani e … [Read more...]

Convegno – Uno Statuto per la Sardegna – Palazzo della Provincia – Sala Sciuti Sassari – 9 dicembre 1995 – Centro di Studi Autonomistici “Paolo Dettori”

Le relazioni di stamane pongono al centro della nostra attenzione il tema dell'autonomia regionale vista quale momento di governo di una realtà territoriale operante all'interno dello Stato italiano e questo dell'Europa Comunitaria; istituzioni che … [Read more...]

Proposta sardista – Federalismo sardista – ottobre 1995

Per capire la genesi ed i traguardi ideali del federalismo sardista è bene tornare alle motivazioni che hanno ispirato i Padri fondatori. Erano giovani contadini, pastori, operai, intellettuali che, raccolti in unità combattenti di soli sardi … [Read more...]

Convegno Partito Sardo d’Azione – Progressisti – Cagliari – 30 Gennaio 1994

Nel concludere questa seconda giornata di riflessione voglio sottolineare la rilevanza politica che assume non solo in vista delle risposte che sono state proposte ad un tema di così grande attualità quale il Federalismo, ma per l'impegno profuso … [Read more...]

Discorso sui sistemi regionali – novembre 1993

In effetti l'amico e collega Felicetto Contu ha già tracciato in larga misura le tematiche da me trattate nella relazione, per cui sarà mio compito riassumere quelle parti che non hanno avuto una trattazione analitica molto puntuale nella esposizione … [Read more...]