L’autonomia patrimonio irrinunciabile, Consiglio regionale della Sardegna, Cagliari, 12 marzo 1987 Signor Presidente, colleghi consiglieri, io penso che questo dibattito abbia fatto emergere come elemento dominante un valore che ormai informa di … [Read more...]
Una nuova Autonomia per una nuova Rinascita
Una nuova Autonomia per una nuova Rinascita - Tavola Rotonda - Frank Hotel - Sassari - 13.1.86 Ho accolto con piacere l'invito ad intervenire a questa tavola rotonda dalla CGIL di Sassari perché ritengo che la riforma dello Statuto (assieme agli … [Read more...]
Convegno – La riforma della Regione
Convegno - dibattito LA RIFORMA DELLA REGIONE - Cagliari 21 - 22 marzo 1986 Ho accolto con piacere l'invito che mi è stato rivolto ad intervenire ai lavori di questo Convegno, che affronta un tema di grande attualità e che richiama ad una … [Read more...]
R.A.S. Dichiarazioni politico programmatiche 1985
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Dichiarazioni politiche e programmatiche del Presidente on. avv. Mario Melis, Cagliari, 7 agosto 1985 Signor Presidente, Colleghi Consiglieri, Il tema che nel corso delle consultazioni per la formazione della … [Read more...]
Tavola rotonda: Quale Autonomia per lo sviluppo della Sardegna
Intervento dell'on. Mario Melis alla Tavola rotonda: "Quale "Autonomia per lo sviluppo della Sardegna" - Cagliari, 25 Settembre 1985 Anch'io avrei gradito sentire anche altre voci se pur critiche per dare risposta visto che non sono qui per fare … [Read more...]
Cinquant’anni di Autonomia della Sardegna – Convegno di Studi – Consiglio Regionale – 21 gennaio 1999
Le molte critiche che vengono mosse alla Regione Autonoma Sarda e che io stesso svilupperò nella mia testimonianza, nulla tolgono al valore politico e storico dell'istituzione che rappresenta la più importante conquista del popolo sardo dall'epoca … [Read more...]
Intervento dell’on. Mario Melis a Oporto – 1991
Il trattato di Roma ignora le Regioni; le politiche comunitarie, in questi 30 e più anni, hanno riguardato le regioni solo quali spazi economici; in coerenza con tale principio oltre il 90% del bilancio comunitario è stato destinato a promuovere lo … [Read more...]
Autonomia vuole dire libertà per tutti i Sardi – L’Unione Sarda – 15 settembre 1999
Confesso il disagio che avverto di fronte al convulso agitarsi dei protagonisti che popolano lo scenario politico regionale. Eletti per realizzare, passo dopo passo, i nuovi difficili obiettivi dell'autonomia molti di loro hanno assunto iniziative e … [Read more...]
Autonomia – Nuoro – 20 novembre 1997
"Autonomia è arte, è sapienza, è religione". Così Camillo Bellieni sul Solco del 1° febbraio 1922. Concordo pienamente con l'intuizione di Bellieni convinto che l'autonomia regionale, prima che formula istituzionale, sia una categoria dello spirito … [Read more...]
Convegno int.- Il diritto dell’autodeterminazione per una costituzione della Repubblica italiana nell’Europa dei popoli – Cagliari 26-27 Ottobre 1991
Il Federalismo Ricco e luminoso è l'itinerario del pensiero federalista, dalle sue origini filosofico-politiche di E. Kant,, Proudon ed altri, agli esponenti della politica militante, dai girondini francesi ai laico-repubblicani e … [Read more...]