Intervento in Commissione – Senato della Repubblica – 24 novembre 1976

Melis. Desidero anzitutto fare alcune considerazioni di carattere preliminare e di ordine politico relative all’attuazione delle norme statuite a presidio della vita autonomistica della regione sarda; norme che hanno trovato riscontro nel decreto del … [Read more...]

Servizio delle Commissioni parlamentari del Senato. Commissione Programmazione, Economia, Bilancio – 7 ottobre 1987

Melis. Sono lieto che sia stato nuovamente sollevato, sia da parte della Presidenza delle Commissioni riunite che da parto dei colleghi, un problema che ha già riscosso unanime attenzione, ciò che mi esime dal dovermi soffermare sulla sua … [Read more...]

Comunicazioni del Governo – Discussione – Senato della Repubblica- VII Legislatura – 389a Seduta Pubblica- venerdì 30 marzo 1979

Comunicazioni del Governo - Discussione Presidente. È iscritto a parlare il senatore Melis. Ne ha facoltà. Melis. Signor Presidente, onorevole Presidente del Consiglio, onorevoli colleghi, il 16 marzo del 1978, nel concludere il mio intervento … [Read more...]

Intervento sul bilancio dello Stato – Senato della Repubblica – VII Legislatura – 237a seduta pubblica – mercoledì 5 aprile 1978

Disegni di legge: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 » (912), « Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1973 » (912-bis) e « Seconda nota di variazioni al bilancio di previsione … [Read more...]

Appello elettorale ad Iglesias

Iglesias, 19-06-1999 Il futuro della Sardegna dipende dalle scelte di ciascuno di noi. Non possiamo né dobbiamo rinunciare alla sovranità popolare permettendo alle sole segreterie di partito e tanto meno ai potentati economici di decidere il … [Read more...]

Né Barulos né belidos

2003 - I generali si sa, danno ordini, gli ordini non si discutono: si eseguono. Calando questi principi nella nostra società se ne individua le prospettive: diventeremo i custodi (o meglio le vittime) dell’uranio impoverito che non abbiamo creato … [Read more...]

Una corrente di pensiero

Nuoro, 5 marzo 2002 Una corrente di pensiero politico mette in discussione l’attualità degli statuti speciali riconosciuti dalla Costituente alle Regioni Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia in vista del … [Read more...]

Convegno conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle Regioni della Commissione Bicamerale presieduta dal sen. Armando Cossutta

Senato della Repubblica - Camera dei Deputati,  Roma, 22 gennaio 1985 Commissione parlamentare per le Questioni Regionali - Convegno conclusivo dell'Indagine conoscitiva sulle Regioni effettuata dalla Commissione Bicamerale presieduta dal sen. … [Read more...]

Dichiarazioni di voto sulla modifica del Titolo III dello Statuto regionale

Consiglio regionale della Sardegna, Cagliari, 11-2-1985 Onorevoli Colleghi, a noi è stata proposta, in termini di estrema urgenza - ed in tali termini dobbiamo dare una risposta - una modifica del Titolo III dello Statuto che a titolo definitivo … [Read more...]

Lo stato delle Autonomie

(marzo 1987) Il saluto che vi porgo a nome della Regione Sarda esprime l'apprezzamento per questo Convegno Nazionale che affronta un tema così cruciale e di così vasto respiro qual'è quello dello Stato delle Autonomie, nella ricerca di un nuovo … [Read more...]