Preparazione al XXVIII Congresso del P.S.d’Az – Nuoro – 19 maggio 2000

La democrazia italiana attraversa una fase di precarietà che ha tutte le caratteristiche della crisi istituzionale. Il quadro non è incoraggiante; inaffidabile il Parlamento; squalificato da una folla di eletti per lo più sconosciuti, preoccupati … [Read more...]

Riflessioni su modalità comunicative in politica – fine anni ’90

Premesso che il documento svolge con razionale rigore l’analisi di un “esistente” diffusamente debole individuandone, le cause nell’intricato evolversi dello sviluppo che rafforza la società del benessere opprimendo quella del malessere; Premesso … [Read more...]

Autonomia – Prefazione a libro di Rejna – 8 settembre 1998

Nel cuore di ogni uomo palpita l'anelito all'indipendenza. Il pensiero spazia nella vastità dell'immateriale libero da legami e subalternità prefigurando il bene - quale egli conosce ed ama - tra i valori che ne esaltano la forza vincente. Saranno … [Read more...]

Crisi del Regionalismo – Convegno conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle Regioni – Roma 22 gennaio 1985

Convegno conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle Regioni effettuata dalla Commissione bicamerale presieduta dal Senatore Armando Cossutta L'indagine conoscitiva svolta della Commissione bicamerale per le questioni regionali, offre … [Read more...]

Articolo sul Partito Sardo d’Azione – 1999

Il Partito Sardo d'Azione si prepara al suo congresso per il mese di marzo. La pubblicistica prevede scissioni disgreganti e taluno, dalle colonne di un autorevole quotidiano, sollecita chiarimenti pacificatori per scongiurare la diaspora. Non so, … [Read more...]

Presentazione dell’opera collettiva “L’Ora dei Sardi” Cagliari – 5 novembre 1999

Il problema politico è di vedere se esiste equilibrio nella distribuzione istituzionale del potere o se vi sia un prevalere prevaricante a favore di alcune istituzione a danno di altre. Noi, sardi, abbiamo vissuto in Italia l’esperienza comune alle … [Read more...]

Riflessioni sulla crisi dei partiti – anni ’90

La crisi che ha investito i partiti politici fioriti nella resistenza e consolidatisi nel lungo corso della cosiddetta "prima Repubblica" ha origine nella crisi dello Stato, nella sue archeologica inefficienza, nel conservatorismo di una classe … [Read more...]

Discorso sull’Autonomia regionale e Comunità europea – anni ’90

"Le relazioni di stamane pongono al centro della nostra attenzione il tema dell'autonomia regionale vista quale momento di governo di una realtà territoriale operante all'interno dello Stato italiano e questo dell'Europa Comunitaria; istituzioni che … [Read more...]

Caso Scomazon – Anni ’90

Ora che si sono spenti gli ultimi echi del clamore suscitato dalla sentenza che conclude definitivamente il giudizio sulla responsabilità di amministratori e funzionari regionali in ordine del caso Scomazon, ritengo necessario, quale maggior … [Read more...]

Lettera al Presidente della Regione – 29 novembre 1991

Caro Presidente, pur nel letto di un ospedale, avviluppato nei fili elettrici che spiano ogni mia funzione, non manco di pensare alla nostra cara Sardegna che ti accingi al difficile compito di guidare nel difficile cammino che ci attende. Dirti … [Read more...]