Lettera al direttore de L’Unione Sarda – 4 dicembre 1991

Ill.mo Direttore, a causa dei miei impegni europei leggo con ventiquattro ore di ritardo titoli e cronaca del confronto avvenuto a Varese nei giorni scorsi fra esponenti Sardisti e Lega Nord sui temi del Federalismo. Nulla da osservare all’agile … [Read more...]

Statuto – Il dibattito in Consiglio – Forza Paris, n. 18 – anno IV – luglio 1988

Sollecitato dalla Commissione statuto si è svolto in Consiglio un dibattito sulla riforma dello Statuto di autonomia nel corso del quale sono intervenuti i sardisti Puligheddu e Ortu e i consiglieri Cocco, Floris, Cabras, Pigliaru, Catte, Anedda, … [Read more...]

Melis, dimissioni ritirate – L’Unione Sarda – 2 luglio 1990

“Ho sentito interventi estremamente responsabili, impegnati, coerenti attorno ai temi che avevo sollevato con la mia lettera di dimissioni: per questo motivo ho detto al presidente del Consiglio regionale Salvatorangelo Mereu che avrei ripreso il mio … [Read more...]

Melis: no alla “staffetta” -intervista di A. Ghiani – L’Unione Sarda – 22 ottobre 1986

Tra accuse di mezzo terrorista e maratoneta del protagonismo, Mario Melis ha spesso vissuto ore difficili. Ed in linea col suo personaggio (sanguigno, talvolta collerico, ma sempre permeato da grande calore umano) non si è mai sottratto al confronto. … [Read more...]

Si creino incentivi perché i sardi diventino artefici del proprio sviluppo – Avvenire – 20 ottobre 1985

La presenza del capo della cristianità fa inevitabilmente rivolgere gli sguardi di tutti verso la Sardegna. Ecco perché, in quest 'giorni, giornalisti, sociologi esperti di vario genere hanno cercato di fotografare più o meno approssimativamente … [Read more...]

Trasporti – Il Solco Periodico del Partito Sardo d’Azione – ottobre-novembre 1978 -nn.1/2

Senza collegamenti un paese resta chiuso in se stesso e condannato all'isolamento; entrano in crisi i commerci e la capacità di partecipare all'espansione economica e alla cre­scita della civiltà contemporanea. È il problema della Sardegna. Non … [Read more...]

Caro Bocca, ma noi facciamo sardismo dentro la Costituzione – La Nuova Sardegna – 11 settembre 1984

Caro Bocca, sono spiacente di non aver potuto rispondere, come mia abitudine e come peraltro doveroso, il giorno successivo alla pubblicazione nella Nuova Sardegna dell'articolo sul presidente utopista. Le consultazioni, di cui è stato testimone, si … [Read more...]

No caro Columbu. Senza sviluppo c’è l’emarginazione – L’Unione Sarda – 21 ottobre 1988

Pubblichiamo un intervento del presidente della giunta regionale Mario Melis in risposta all'articolo di Michele Columbu («L'Unione Sarda» del 23 ottobre) Se ne avvertiva il biso­gno. Taceva da troppo tempo (mesi, anni?). Le sortite di Michele … [Read more...]

La Pace si alimenta di giustizia – L’Ortobene – 1 gennaio 1984

– Che cos'è la pace per voi? Pace non è solo assenza di violenza; questa è solo la sua proiezione fisica e visiva. Pace è un momento dello spi­rito. Lo si scopre nell'intimità della coscienza ed è il valore più alto nella vita di un uomo: pace con … [Read more...]

Regione più autonomista – Ecco il significato del voto – intervista di F. Peretti – La Nuova Sardegna – 18 giugno 1987

“Sono soddisfatto del risultato elettorale del mio partito: va considerato eccezionalmente positivo perché realizzato nelle condizioni meno favorevoli”. Nel suo studio al primo piano del Palazzo della Regione, Mario Melis ha sulla scrivania i … [Read more...]