La Questione sarda oggi – fine anni ’80

Parte I - L’attuale situazione di crisi in Sardegna e le precedenti esperienze di attuazione dell’Art. 13 dello Statuto. La Questione sarda oggi - fine anni ’80 La Sardegna vive in questi anni una grave crisi che si manifesta attraverso precisi … [Read more...]

Il Sistema Portuale dell’Area Cagliaritana dopo il completamento del Portocanale – Cagliari – 13 giugno 1986

  L'iniziativa assunta dall'ISPROM per avviare un confronto di idee e di posizioni su un problema di così pressante attualità come è quello della portualità sarda, e del sistema cagliaritano in primo luogo, cade in un momento particolarmente … [Read more...]

Intervento del Presidente alla 2° Conferenza delle Regioni del Mediterraneo – Malaga – 16/18 settembre 1987

  La mia relazione è stata già distribuita e voi potete prenderne visione e valutarne gli argomenti. Consentitemi di svolgere oggi altre considerazioni suggeritemi dallo svolgere dei lavori sulla giornata di ieri e di oggi. Voglio, prima di … [Read more...]

La Regione nello scenario internazionale – Dichiarazioni programmatiche – Consiglio regionale – 30 luglio 1987

  C'è in noi questa duplice consapevolezza: del breve tempo disponibile in questo scorcio di legislatura per collocarvi un programma organico, agile, nel quale definire scelte prioritarie; che però (ed è questa la seconda esigenza) abbiano il … [Read more...]

Il veicolo della cultura – Convegno Giornate irlandesi – Cagliari – 21 aprile 1988

Quando qualche settimana fa la nostra così fervida animatrice di questo convegno mi ha proposto di partecipare a queste giornate irlandesi, ho espresso il mio pieno consenso, non solo in virtù del principio che tutti i ponti che si realizzano, tutti … [Read more...]

La Regione nel momento delle scelte – Convegno sulla riforma della Regione – Cagliari – 29 giugno 1988

  I dati significativi che sono emersi nel corso di queste due giornate costituiranno senza alcun dubbio un momento centrale di riferimento per lo stesso Consiglio regionale quando sarà chiamato ad esaminare ed a decidere su questi disegni di … [Read more...]

Intervista di Graziella Marchi, autrice di “Noi Artisti della Sardegna: Interviste a 40 personalità” – 1989

Dove e quando è nato? Ad Arbatax di Tortolì il 10 giugno 1921 Che studi ha fatto? Liceo Classico e poi Laurea in Giurisprudenza La scelta degli studi è stata fatta da Lei oppure è stata, almeno in parte, imposta dai suoi familiari? Ho scelto io … [Read more...]

Dichiarazione di voto sul razzismo e xenofobia, Parlamento europeo – giugno 1990

I torbidi episodi d’intolleranza razziale che hanno offuscato la convivenza nelle zone ricche d’Europa, costituiscono la variante moderna del vecchio colonialismo. È perciò essenziale denunziarne e condannarne come una lebbra sociale la … [Read more...]

Intervento – Parlamento europeo – 14 giugno 1990

Signor Presidente, l’enfasi retorica con la quale la destra ha tentato di mascherare il fenomeno ignobile del razzismo trova la sua genesi nell’origine stessa del razzismo, che è il colonialismo. Interessi economici e razzismo costituiscono un blocco … [Read more...]

Occupazione – Parlamento europeo – 14 ottobre 1993

Signor Presidente, il limite della comunicazione che il Presidente Delors ha svolto sui complessi rapporti fra sviluppo e occupazione è costituito da un certo schematismo formale al cui interno scompaiono le cause profonde che sono all’origine dei … [Read more...]