Intervento al Convegno “Pastoritudine” Fonni – 24 luglio 1993

Evidentemente non affronterò tutta la tematica che è stata molto analiticamente trattata da Annico Pau e in termini puramente essenziali ripresa da Muledda. Io mi limiterò ad alcune osservazioni, viste dall'ottica europea che a mio avviso sta … [Read more...]

Siamo a cavallo – Ozieri Istituto di incremento ippico, 18 settembre 1988

Signor Sindaco, signori componenti del Consiglio di amministrazione dell'Istituto di incremento ippico, signore e signori, io avverto l'imbarazzo di dover concludere una manifestazione così bella, così significativa con un intervento che non potrà … [Read more...]

Sull’accordo europeo con la Bulgaria, Parlamento europeo, 26 ottobre 1993

Le contraddizioni della politica agricola comune sfociano poi anche nelle relazioni tra le Comunità e i Paesi terzi, in particolare quelli dell'Europa orientale. È stato il caso dell'accordo con la Bulgaria all'interno del quale si è determinata una … [Read more...]

Ritiro seminativi, Parlamento europeo, 16 luglio 1993

In quella stessa tornata di lavori parlamentari, il 16 luglio 1993, Mario Melis ritorna sulle necessità di un sostanziale cambiamento nella politica agricola comunitaria, partendo da alcuni episodi particolari come il ritiro dei seminativi a vigneti, … [Read more...]

Un momento unitario che renda forte la nostra gente Consiglio regionale, dibattito sulla siccità, 18 gennaio 1989

Signor Presidente, colleghi consiglieri, il problema che attraversa la nostra comunità in questi mesi non è purtroppo nuovo nella storia di Sardegna, nella cronaca di questi ultimi anni. Sostanzialmente la nostra regione vive e soffre uno stato di … [Read more...]

Intervento sul dibattito concernente la riforma della politica agricola comune – Parlamento Europeo – 10 marzo 1992

Il mio intervento, per la brevità del tempo concessomi, si limita a sollecitare l’approvazione degli emendamenti 27 (all’art. 1, paragrafo 3) e 13 (al decimo considerato tre), volti ad includere la produzione del latte ovino e caprino … [Read more...]

Discorso a sostegno di nuovo finanziamento governo-comunità per l’eradicazione in Sardegna della peste suina africana – Parlamento Europeo – 5 aprile 1990

L’impegno di risanare dalla peste africana gli allevamenti suincoli della Sardegna si propone sotto il duplice aspetto della solidarietà nei confronti degli allevatori sardi e della stessa economia isolana, già gravata dal peso del sottosviluppo, e … [Read more...]

Risoluzione sugli effetti della siccità in Sardegna – 18 gennaio 1990

Caro Professore, ecco il testo della risoluzione da me proposta e dal Parlamento approvata all’unanimità. Mi risulta che la Regione non ha mandato alcun progetto e non si ottenne perciò alcun risarcimento. In pari data venne approvato analogo … [Read more...]

Linee programmatiche per turismo, artigianato, commercio- anni 1988-’89

Comparto Turismo Le scelte programmatiche per l'anno 1988 concernenti il turismo nella sua globalità sono state dettate dall'esigenza improcrastinabile di arginare, se pur parzialmente, i problemi "storici" del comparto. Il turismo isolano, come … [Read more...]

Convegno su Amministrazioni locali e rapporto con il volontariato

Intervengo a questo convegno, più che in virtù di un diritto e dovere, perché tale è sempre nella sfera giuridica di ogni cittadino il suo rapporto con la società non vi è diritto che non comporti un dovere, non vi e un dovere che non comporti … [Read more...]