Commissione per la Politica Regionale, l’Assetto territoriale e le Relazioni con i Poteri regionali locali – Parlamento Europeo- 17 luglio 1992

Progetto di Relazione della commissione per la politica regionale, l'assetto territoriale e le relazioni con i poteri regionali e locali sulla partecipazione delle regioni alla costruzione europea - composizione del Comitato delle regioni Relatore: … [Read more...]

Intervento sulla relazione Bertenz concernente l’inquinamento marino da idrocarburi – Parlamento Europeo – 19 settembre 1992

Nell’affrontare questo dibattito mi è caro ricordare il collega Max Simeoni alla cui sensibilità politica va il merito di aver proposto all’attenzione del Parlamento il pericolo incombente su una delle aree più belle, suggestive e popolose del … [Read more...]

Statuto – Il dibattito in Consiglio – Forza Paris, n. 18 – anno IV – luglio 1988

Sollecitato dalla Commissione statuto si è svolto in Consiglio un dibattito sulla riforma dello Statuto di autonomia nel corso del quale sono intervenuti i sardisti Puligheddu e Ortu e i consiglieri Cocco, Floris, Cabras, Pigliaru, Catte, Anedda, … [Read more...]

Un disegno di legge all’esame del Senato – La vecchia chimera della zona franca – La Nuova Sardegna – 12 ottobre 1978

Melis, 57 anni, sardo di Arbatax, sena­tore della repubblica e­letto nelle liste del PCI, ma come esponente del Partito Sardo d’Azione, è, in ordine cronologi­co, l'ultimo esponente del sardismo che ha ri­proposto con vigore al­l'opinione pubblica … [Read more...]

Riaprire il dialogo – La Nuova Sardegna – 21 maggio 1982

Il primo pre­sidente sardista della Regio­ne è atteso da un compito molto difficile. Repubblicani e liberali, ai quali dovrebbe rivolgersi per allargare la maggioranza, hanno già defi­nito il suo tentativo una rie­dizione della giunta di sini­stra e … [Read more...]

Una soluzione federalista buona per tutti – Il Solco -16 settembre 1984

"La Repubblica" ha pubblicato il 5 settembre una lunga intervista di Mario Melis col giornalista Gior­gio Bocca. Riteniamo interessante riproporne i brani salienti. La pri­ma domanda riguarda la dichia­razione di De Mita. - Presidente perché il … [Read more...]

I parlamentari sardisti non cambiano gruppo – L’Unione Sarda – 7 febbraio 1984

Con una lettera al nostro giornale il senatore della Sinistra indipendente Giu­seppe Fiori aveva invitato i due parlamentari del Par­tito Sardo d'Azione a la­sciare il Gruppo Misto del­la Camera e del Senato per non stare accanto ai rap­presentanti … [Read more...]

Zona franca: ipotesi e proposte che rifiutano “vecchie opposizioni”- La Nuova Sardegna – 1973

Polemica sulla zona franca: il deputato sardista Mario Melis replica ad un recen­te intervento del comunista Barranu. La replica di Benedetto Barranu sul tema zona franca ha il merito di aver riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica sar­da … [Read more...]

Troppe anime? “No, una sola” – intervista di Giancarlo Ghirra – L’Unione Sarda – 13 agosto 1985

Il termine instabilità non gli piace: “Mi pare che le scelte dei partiti sardista, di sinistra e laici siano chiare e nette”, chiarisce Mario Melis, poco prima di riunirsi con i dodici assessori della sua seconda Giunta. - I partiti hanno firmato … [Read more...]

Melis: “ Non ho paura di quei franchi tiratori” – intervista di Filippo Peretti – La Nuova Sardegna – 13 agosto 1985

Presidente, la nascita della sua seconda giunta è stata turbata da sei franchi tiratori. È preoccupato? «Non più di tanto, perché è un fatto fisiologico. Mi preoc­cuperebbe se fosse un'in­quietudine diffusa nei partiti della maggioranza. Ma ho … [Read more...]