Caro Bocca, ma noi facciamo sardismo dentro la Costituzione – La Nuova Sardegna – 11 settembre 1984

Caro Bocca, sono spiacente di non aver potuto rispondere, come mia abitudine e come peraltro doveroso, il giorno successivo alla pubblicazione nella Nuova Sardegna dell'articolo sul presidente utopista. Le consultazioni, di cui è stato testimone, si … [Read more...]

Non è solo una protesta – intervista di F. Peretti – La Nuova Sardegna – 30 giugno 1983

In Sardegna è iniziato il dibattito politico sui riflessi delle elezioni a livello regionale e in particolare sul si­gnificato del voto sardista. Mentre il PCI insiste sulla neces­sità che «La DC lasci la guida della Regione in quanto questa giunta … [Read more...]

Un disegno di legge all’esame del Senato – La vecchia chimera della zona franca – La Nuova Sardegna – 12 ottobre 1978

Melis, 57 anni, sardo di Arbatax, sena­tore della repubblica e­letto nelle liste del PCI, ma come esponente del Partito Sardo d’Azione, è, in ordine cronologi­co, l'ultimo esponente del sardismo che ha ri­proposto con vigore al­l'opinione pubblica … [Read more...]

Zona franca: ipotesi e proposte che rifiutano “vecchie opposizioni”- La Nuova Sardegna – 1973

Polemica sulla zona franca: il deputato sardista Mario Melis replica ad un recen­te intervento del comunista Barranu. La replica di Benedetto Barranu sul tema zona franca ha il merito di aver riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica sar­da … [Read more...]

Cinque anni dopo, Melis sulla bilancia – L’Unione Sarda – 2 aprile 1989

Il Consiglio regionale è ancora atteso da prove molto impegnati­ve: l'approvazione del bilancio, il varo della legge sui parchi, di quella sulle cave, dei progetti speciali per l'occupazione, per citare soltanto al­cuni esempi. In Sardegna grandi … [Read more...]

La zona franca come riscatto della Sardegna intervista di Filippo Peretti – La Nuova Sardegna – 28 novembre 1982

Cagliari — Il dibattito sulla zona franca in Sardegna si è improvvisamente riacce­so. Tre settimane fa il gruppo comunista al Consiglio regio­nale ha presentato una pro­posta di legge nazionale per l'i­stituzione nell'isola dei punti franchi. È di … [Read more...]

La Zona Franca come riscatto della Sardegna – intervista con Filippo Peretti- La Nuova Sardegna – 28.11.1982

Il dibattito sulla zona franca in Sardegna si è improvvisamente riacceso. Tre settimane fa il gruppo comunista al consiglio regionale ha presentato una proposta di legge nazionale per l’istituzione dei punti franchi. È di pochi giorni fa, inoltre, la … [Read more...]

Intervento giornalistico – anni ’90

È inutile girare intorno al dito dell’essenziale. Il mercato interno è residuale e comunque insufficiente ad autofinanziarsi. Anni fa, da senatore, chiesi al collega deputato Silvio Spaventa (militante nel gruppo della Sinistra Indipendente) di … [Read more...]

Appello elettorale – primi anni ’80

Noi sardisti, nel rivolgere il nostro più cordiale saluto a tutti voi in ascolto, sottolineiamo la grande rilevanza politica delle prossime elezioni amministrative. I municipi sono la trincea avanzata della democrazia, la sede naturale intorno alla … [Read more...]

Appunti preparatori- Cause del sottosviluppo – Politiche dello Stato – anni ’80

Ordinamento dello Stato finalizzato a realizzare un modello di società quale è venuto emergendo ed affermandosi dopo il definirsi dell’unità, salvo la piemontesizzazione iniziale realizzatasi in forme violente, oppressive, duramente … [Read more...]